Il programma
Il programma conferma il format già sperimentato in Calabria: Domenico Rositano, responsabile dell’Ufficio Europa del Gruppo Pubbliemme, interverrà per illustrare ai ragazzi siciliani il progetto LaC Europa. A seguire i relatori Francesco Foglia, ricercatore Unical di stanza Bruxelles esperto in politiche di coesione e Francesco Rende, social media manager del Gruppo Pubbliemme, per parlare rispettivamente di politiche di coesione e del rapporto tra UE e social media nella percezione dei cittadini comunitari.
Focus sul mare
La seconda parte dell'incontro sarà dedicata alle storie di successo: ovvero al racconto in prima persona di chi ha investito e sfruttato al meglio i fondi comunitari. Ad aprire gli interventi, il founder di Sicilian History Riccardo Bonino, start-up di narrazione territoriale che sfrutta la gamification per un’esplorazione divertente di territori, ambiente e beni culturali. A seguire, focus sul mare: la scuola ospitante presenterà IL NOPAQIUE Sailing Team - progetto formativo che vede i ragazzi gareggiare su barche acquistate con risorse europee. Interverrà quindi il direttore sportivo della Federazione Italiana Vela VII zona (Sicilia) Sergio Petrina, a sottolineare l'importanza dello sport in termini di educazione ambientale e civica. La campagna di comunicazione pre e post evento coinvolgerà tutti i media del network LaC (LaC tv, lacnews24.it, ilreggino.it, ilvibonese.it) che dai loro canali social rilanceranno le fasi salienti dell'incontro.
